Trek di gemellaggio con CAS Payerne. 2/8/2024 (Foto di Gianpiero Oberto)Trek di gemellaggio con CAS Payerne. 2/8/2024 (Foto di Gianpiero Oberto)

GITE SOCIALI ed altri EVENTI

Il programma delle Gite Sociali è stato esaminato, discusso e approvato dal Consiglio Direttivo.

Il programma dettagliato di ogni singola gita sarà presentato ai soci in tempo utile per informarli su: equipaggiamento, difficoltà, tempi di percorso, numero di posti disponibili, orari, quote di partecipazione. I componenti della Commissione Gite e i direttori di gita possono modificare il programma in qualunque momento qualora esigenze tecniche o logistiche lo rendessero necessario.

Lo scopo della gita sociale è quello di condurre i partecipanti alla meta nelle condizioni di massima sicurezza. In presenza di circostanze sfavorevoli, il direttore di gita ha il dovere di annullare o interrompere la gita.

I partecipanti alla gita sono tenuti a seguire scrupolosamente le disposizioni impartite dal Direttore di gita e comportarsi secondo i principi di sicurezza. Ai partecipanti si richiede il massimo rispetto della natura e dell’ambiente che li ospita; i rifiuti si portano a valle.

Nelle gite che prevedono l’impiego di pullman o il pernottamento in un rifugio, la prenotazione sarà ritenuta valida solo se accompagnata dal versamento dell’anticipo che comunque non sarà restituito se l’interessato non si presenterà alla partenza. Le iscrizioni per le gite alpinistiche si chiuderanno entro il secondo venerdì antecedente la gita. Il numero massimo di partecipanti sarà subordinato al numero dei capicordata e in numero tale da permettere il raggiungimento delle mete. Obbligatoria la copertura assicurativa.

Noleggio di racchette da neve: 3 € per i soci Cai, 5 € per i non soci. Si ricorda che il prestito ha validità  7 giorni, pertanto la verifica della disponibilità del materiale e il ritiro / restituzione dovrà avvenire il venerdì sera presso la nostra sede.

Cliccando su questo link trovate il CALENDARIO in pdf delle GITE e attività sociali previste per il 2025 dalle sezioni di Rivarolo, Cuorgnè e Forno Canavese:   https://cairivarolo.it/wp-content/uploads/2024/12/annuario-gite-25.pdf

 

Anno 2025

fff

CineMontagna 2025

Da martedì 14 a martedì 28 gennaio 2025
Rassegna di tre proiezioni presso il Cinema Margherita di Cuorgnè.

Iniziativa congiunta fra le sezioni CAI dell'Alto Canavese ed i gestori della sala cinematografica.

Per i soci CAI è riservato un biglietto d'ingresso promozionale di € 5 per ogni singolo spettacolo (dietro la presentazione della tessera).

Tutto il programma nella locandina qui sotto.
Visualizza locandina
Gita intersezionale: salendo da San Mauro Torinese a Superga. 14/12/2023

Monte Momello e Santuario di Sant'Ignazio, 931 m

Domenica 12 gennaio 2025
Gita di tipo escursionistico nelle Valli di Lanzo.

Organizzazione a cura della Sezione di Rivarolo, nell'ambito del calendario di attività congiunte fra le sezioni CAI dell'Alto Canavese.

Nella locandina i dettagli.
Visualizza locandina
y

Raduno delle Befane a San Bernardo di Mares

Lunedì 6 gennaio 2025
Prima gita sociale del nuovo anno.

Lunedì 6 gennaio il facile e tradizionale appuntamento sulle montagne di casa.

Evento inserito nel calendario di iniziative congiunte fra le tre sezioni CAI dell'Alto Canavese.

Nella locandina i dettagli.
Visualizza locandina
made with by dsweb.lab