TESSERAMENTO e ASSICURAZIONI
TESSERAMENTO 2025
Per effettuare il rinnovo della tessera o per diventare nuovi soci, potete venire nella sede sociale in Via Peila angolo Via Trieste a Rivarolo.
La sede è aperta tutti i venerdì sera non festivi dalle ore 21:15 alle 22:30.
Rinnovare l’adesione è la prima, più semplice ed efficace forma di sostegno alla tua sezione. Rinnova fin d’ora e sentiti sempre più partecipe e attivo nella tua sezione.
L’adesione consente:
- la partecipazione a tutte le iniziative della sezione
- trattamento agevolato e preferenziale nei rifugi del CAI e delle altre associazioni UIAA
- copertura assicurativa per le spese di primo soccorso e recupero in caso di incidente in montagna
- copertura assicurativa infortuni durante le attività ufficiali del CAI
- ricevimento gratuito della rivista bimestrale del CAI
- accesso alla consultazione e al prestito presso la biblioteca della sezione.
Se invece preferite effettuare il rinnovo ONLINE (solo il rinnovo) dell’iscrizione al CAI, potete farlo scrivendo una email a: rivarolocanavese@cai.it.
Nell’email dovete indicare nome, cognome, indirizzo, telefono e casella di posta elettronica per ciascun socio che si intende rinnovare ed indicare di avere già effettuato il bonifico, di cui trovate qui sotto le istruzioni:
IBAN per il bonifico:
Club Alpino Italiano sezione di Rivarolo Canavese
IT 74 F 02008 30860 000001400149
Unicredit, Piazza Chioratti 13, 10086 Rivarolo Canavese
Dopo aver verificato l’accredito del bonifico, potremo procedere al rinnovo sulla piattaforma del tesseramento. Ad operazione effettuata invieremo una email di convalida. Il rinnovo sarà effettivo soltanto da quel momento. Il bollino e la ricevuta si potranno ritirare successivamente presso la sede sociale.
Per eventuali chiarimenti (dubbi sull’importo da versare) potete scriverci, comunicando nome e numero di telefono, al quale sarete ricontattati.
La copertura assicurativa per infortuni durante le attività sociali, alla quale hanno diritto tutti i soci che erano in regola col tesseramento 2024, scade il 31 marzo 2025. Vi invitiamo, pertanto, ad affrettarvi per il rinnovo della tessera.
PRECISAZIONI:
Il Socio Famigliare è un componente del nucleo famigliare del Socio Ordinario iscritto alla stessa Sezione, al quale è legato da vincoli familiari anche di fatto e con cui coabita.
Il Socio Giovane è minore di anni diciotto.
Per ISCRIVERE un NUOVO SOCIO è obbligatorio indicare sul modulo: codice fiscale, numero di tel. cellulare ed indirizzo email
Qui trovate il modulo per i NUOVI soci, da consegnare compilato o da compilare sul momento, quando si viene in sede per versare la quota sociale e consegnare la fotografia formato tessera da apporre sul tesserino associativo: https://cairivarolo.it/wp-content/uploads/2024/12/ModuloIscrizioneNuoviSociCAI-2025.doc
Il tesseramento 2025 avrà termine il 31 ottobre 2025. Dopo questa scadenza non si potranno accettare nuove iscrizioni o rinnovi per l’anno 2025.
ASSICURAZIONI
L’iscrizione al Club Alpino Italiano garantisce automaticamente la copertura assicurativa per gli infortuni e la responsabilità civile verso terzi per tutti i soci in tutte le attività e iniziative istituzionali (ossia durante le attività organizzate da sezioni e scuole del CAI) e per le spese inerenti il Soccorso Alpino.
Pertanto tutti i soci in regola con il tesseramento saranno automaticamente coperti per gli infortuni che si verifichino durante le attività sociali (gite di alpinismo ed escursionismo; altre attività di alpinismo ed escursionismo; corsi; gestione e manutenzione dei sentieri e rifugi; riunioni e consigli direttivi; altre attività organizzate dalle Sezioni CAI o altri organi istituzionali).
Si possono raddoppiare i massimali della copertura assicurativa per i soci tesserati per il 2025 mediante un premio aggiuntivo di 5 €.
- Qui potete trovare la Circolare n. 13/2024 della Direzione Centrale del CAI, con la tipologia e gli importi delle varie assicurazioni, automatiche o a richiesta, offerte dal Club Alpino Italiano: https://cairivarolo.it/wp-content/uploads/2024/12/13-2024-Circolare-assicurazioni_-Massimali-e-costi-2025_signed.pdf
- Se volete attivare l’assicurazione a richiesta individuale per la copertura infortuni in attività personale, potete presentarvi in sede con il seguente modulo 11 già da voi compilato (o compilandolo in sede): https://cairivarolo.it/wp-content/uploads/2024/12/Modulo_11_Richiesta-Copertura-i-nfortuni-attivita-personale.pdf
- Se invece gradite attivare la copertura assicurativa a richiesta individuale per responsabilità civile in attività personale, potete presentarvi in sede con il seguente modulo 12 già da voi compilato (o compilandolo in sede): https://cairivarolo.it/wp-content/uploads/2024/12/Modulo_12_Richiesta-Copertura-R-C-soci-in-attivita-personale.pdf