Trek di gemellaggio con CAS Payerne. 2/8/2024 (Foto di Gianpiero Oberto)Trek di gemellaggio con CAS Payerne. 2/8/2024 (Foto di Gianpiero Oberto)

GITE SOCIALI ed altri EVENTI

Il programma delle Gite Sociali è stato esaminato, discusso e approvato dal Consiglio Direttivo.

Il programma dettagliato di ogni singola gita sarà presentato ai soci in tempo utile per informarli su: equipaggiamento, difficoltà, tempi di percorso, numero di posti disponibili, orari, quote di partecipazione. I componenti della Commissione Gite e i direttori di gita possono modificare il programma in qualunque momento qualora esigenze tecniche o logistiche lo rendessero necessario.

Lo scopo della gita sociale è quello di condurre i partecipanti alla meta nelle condizioni di massima sicurezza. In presenza di circostanze sfavorevoli, il direttore di gita ha il dovere di annullare o interrompere la gita.

I partecipanti alla gita sono tenuti a seguire scrupolosamente le disposizioni impartite dal Direttore di gita e comportarsi secondo i principi di sicurezza. Ai partecipanti si richiede il massimo rispetto della natura e dell’ambiente che li ospita; i rifiuti si portano a valle.

Nelle gite che prevedono l’impiego di pullman o il pernottamento in un rifugio, la prenotazione sarà ritenuta valida solo se accompagnata dal versamento dell’anticipo che comunque non sarà restituito se l’interessato non si presenterà alla partenza. Le iscrizioni per le gite alpinistiche si chiuderanno entro il secondo venerdì antecedente la gita. Il numero massimo di partecipanti sarà subordinato al numero dei capicordata e in numero tale da permettere il raggiungimento delle mete. Obbligatoria la copertura assicurativa.

Noleggio di racchette da neve: 3 € per i soci Cai, 5 € per i non soci. Si ricorda che il prestito ha validità  7 giorni, pertanto la verifica della disponibilità del materiale e il ritiro / restituzione dovrà avvenire il venerdì sera presso la nostra sede.

Cliccando su questo link trovate il CALENDARIO in pdf delle GITE e attività sociali previste per il 2025 dalle sezioni di Rivarolo, Cuorgnè e Forno Canavese:   https://cairivarolo.it/wp-content/uploads/2024/12/annuario-gite-25.pdf

 

Anno 2025

Gita sociale al Monte Acuto (Borghetto Santo Spirito), 16/03/2025 (Foto di Patrizia Banzato)

Trekking Portovenere, Palmaria, Riomaggiore

Da sabato 17 a domenica 18 maggio 2025
Gita sociale escursionistica con trasferimento in autobus.

Organizzazione a cura della sezione di Rivarolo, nell'ambito del calendario di attività congiunte fra le tre sezioni dell'Alto Canavese.

Nella locandina i dettagli.
Visualizza locandina
Gita sociale sul Sentiero delle Anime. 13/03/2025 (Foto di Luciano Aimone)

Escursione sulla Serra: giro Chiaverano, Torrazzo

Giovedì 8 maggio 2025
Gita sociale di difficoltà E.

NUOVA data!

Iniziativa dell'Intersezionale Canavese e Valli di Lanzo. Organizzazione a cura della sezione di Ivrea.

Nella locandina i dettagli.
Visualizza locandina
Gita sociale in bicicletta, a Lanzo. 12/06/2016

Pista ciclabile della Valle d'Aosta

Domenica 4 maggio 2025
Gita in bicicletta.

Gita sociale organizzata dalla sezione di Cuorgnè, nell'ambito del calendario di attività congiunte fra le sezioni CAI dell'Alto Canavese.

Nella locandina i dettagli.
Visualizza locandina
Gita sociale al Monte Acuto (Borghetto Santo Spirito), 16/03/2025 (Foto di Gianpiero Oberto)

Gita di Pasquetta con merenda sinoira

Lunedì 21 aprile 2025
Alla Torretta delle Cime, 1540 m, in Valchiusella.
Gita escursionistica con difficoltà E.

Organizzazione a cura della sezione di Rivarolo, nell'ambito del calendario di attività congiunte fra le tre sezioni dell'Alto Canavese.

Nella locandina i dettagli.
Visualizza locandina
Gita sociale su via ferrata sul Montorfano. 28 maggio 2023

Ferrata Walserfall

Sabato 12 aprile 2025
In Valle Antigorio (VB).
Gita sociale con difficoltà alpinistica F+
Località di partenza: Croveo (Baceno).

Organizzazione a cura della sezione di Rivarolo, nell'ambito del calendario di attività congiunte fra le tre sezioni dell'Alto Canavese.

Nella locandina i dettagli.
Visualizza locandina
gggg

La chiamata di soccorso e nozioni di primo soccorso

Mercoledì 9 aprile 2025
Serata condotta dal dott. Finelli, coordinatore della Commissione Medica CAI Canavese e Valli di Lanzo (CVL).

L'organizzazione è a cura della sezione di Rivarolo, nell'ambito del calendario di attività congiunte fra le tre sezioni dell'Alto Canavese.

Nella locandina i dettagli.
Visualizza locandina
Gita sociale da Albard a Verale (Donnas), 2 marzo 2025 (Foto di Gianpiero Oberto)

"La Via delle Genti - tappa 1"

Domenica 6 aprile 2025
Gita sociale escursionistica sul Lago Maggiore, con trasferimento in pullman.

Organizzazione a cura della sezione di Forno, nell'ambito del calendario congiunto di attività delle sezioni dell'Alto Canavese.

Nella locandina i dettagli.
Visualizza locandina
Salendo al Rifugio Noaschetta. 1/10/2023. Foto di Andrea Miola.

Pulizia e ripristino del sentiero verso il Rifugio Noaschetta

Sabato 5 aprile 2025
Dopo l'alluvione del 29 giugno 2024 e la crescita della vegetazione in estate, occorre intervenire sul sentiero. Si fa appello a tutti i soci volenterosi!

Nella locandina i dettagli.
Visualizza locandina
ATony Aiello 1

Ferrata delle cascate di Novalesa

Sabato 29 marzo 2025
Gita sociale alpinistica con difficoltà F+ in Valle Susa.

Organizzazione a cura della sezione di Rivarolo, nell'ambito del calendario di attività congiunte fra le tre sezioni dell'Alto Canavese.

Nella locandina i dettagli.
Visualizza locandina
52082371329_974a567c7f_o

Giro del Lago di Viverone

Domenica 30 marzo 2025
Gita sociale escursionistica organizzata dalla sezione di Forno, nell'ambito del calendario congiunto di attività delle sezioni dell'Alto Canavese.
Nella locandina i dettagli.
Visualizza locandina
unnamed

Assemblea generale dei soci

Venerdì 21 marzo 2025
Venerdì 21 marzo 2025, in occasione dell'Assemblea Generale dei Soci (ore 21 presso la sede sociale di via Peila, 1) inizierà la distribuzione dell'Annuario 2024.

ALTRE INFORMAZIONI cliccando sulla crocetta QUI SOTTO.
Visualizza locandina
+

Venerdì 21 marzo 2025, in occasione dell’Assemblea Generale dei Soci (ore 21 presso la sede sociale di via Peila, 1) inizierà la distribuzione dell’Annuario 2024.

Si avvisano i soci che il 31 marzo avrà termine la copertura assicurativa garantita dal tesseramento 2024; chi non avesse ancora provveduto al rinnovo della quota sociale potrà farlo tutti i venerdì sera in sede, oppure seguendo le procedure da remoto.

Ricordiamo ancora l’appuntamento di giovedì 20 marzo, ore 21,  presso il Salone Comunale di via Montenero per la presentazione del volume: Ora e sempre Resistenza. Rivarolo Canavese 1943/1945. Memorie di guerra e lotta partigiana.

Gita sociale Camogli-Punta Chiappa, 3/11/2024. Fotografia di Gianpiero Oberto

Monte Acuto 748 m (Riviera di Ponente)

Domenica 16 marzo 2025
Trasferimento in pullman - Iscrizioni (fino a esaurimento posti) entro venerdì 7 marzo 2025 col versamento della quota viaggio di € 25 (non rimborsabile in caso di rinuncia dopo il 13 marzo).

Gita organizzata dalla sezione di Rivarolo, nell'ambito del calendario di attività congiunte fra le sezioni CAI dell'Alto Canavese.

Nella locandina i dettagli.
Visualizza locandina
Gita intersezionale: salendo da San Mauro Torinese a Superga. 14/12/2023

Sentiero delle Anime 1308 m

Giovedì 13 marzo 2025
Gita escursionistica con difficoltà E in Valchiusella.

Iniziativa dell'Intersezionale Canavese e Valli di Lanzo. Organizzazione a cura della sezione di Rivarolo.

Nella locandina i dettagli.
Visualizza locandina
Gita sociale alla Rocca Moross (Viù), 02/06/2024. (Foto di Andrea Miola)

Hône - Biel - Courtil

Domenica 9 marzo 2025
Gita escursionistica.

Gita sociale organizzata dalla sezione di Cuorgnè, nell'ambito del calendario di attività congiunte fra le sezioni CAI dell'Alto Canavese.

Nella locandina i dettagli.
Visualizza locandina
In Nepal (Fotografia di Stefania Ceretto Giannone)

"Tre donne canavesane al campo base dell'Everest"

Giovedì 6 marzo 2025
Trekking dei tre passi - Nepal 2024
VIDEOPROIEZIONE giovedì 6 marzo 2025, in prossimità della Festa della Donna.

Cuorgnè - Ex chiesa della Santissima Trinità - ore 21.

Serata organizzata dalla sezione di Cuorgnè, nell'ambito del calendario di attività congiunte fra le sezioni CAI dell'Alto Canavese.

Nella locandina i dettagli.
Visualizza locandina
Gita sociale in Valle Sacra. 16/02/2025. (Foto di Gianpiero Oberto)

Anello Pont Canavese - Rio Bigio - Frassinetto - Chiesa del Bellosguardo - Pont

Mercoledì 5 marzo 2025
Gita sociale "delle Tartarughe".
Pranzo presso il ristorante Al camp at Frasinei.

Gita escursionistica organizzata dalla sezione di Cuorgnè, nell'ambito del calendario di attività congiunte fra le sezioni CAI dell'Alto Canavese.

Nella locandina i dettagli.
Visualizza locandina
Gita sociale in Valle Sacra. 16/02/2025. (Foto di Gianpiero Oberto)

Da Albard di Donnas a Verale 1225 m

Domenica 2 marzo 2025
Gita escursionistica con difficoltà E in Bassa Valle d'Aosta.

Iniziativa fuori programma, per chi non è interessato ai carnevali, organizzata dalla sezione di Rivarolo, nell'ambito del calendario di attività congiunte fra le sezioni CAI dell'Alto Canavese.

Nella locandina i dettagli.
Visualizza locandina
Gita sociale con ciaspole al Rifugio Dondena, 26 gennaio 2025 (Foto di Gianpiero Oberto)

Sci di fondo a Saint-Barthèlemy

Sabato 1 marzo 2025
Gita di sci di fondo.

Gita sociale organizzata dalla sezione di Cuorgnè, nell'ambito del calendario di attività congiunte fra le sezioni CAI dell'Alto Canavese.

Nella locandina i dettagli.
Visualizza locandina
Salita al Monte Lion. 25/03/2024. (Foto di Roberto Savant)

Ciaspolata alle Baite La Suche, 1955 m

Domenica 23 febbraio 2025
A Courmayeur. Gita escursionistica con difficoltà MR.
Gita facile, prima nel bosco poi su alpeggi, con splendida la vista sul Monte Bianco.

Iniziativa organizzata dalla sezione di Rivarolo, nell'ambito del calendario di attività congiunte fra le sezioni CAI dell'Alto Canavese.

Nella locandina i dettagli.
Visualizza locandina
Gita sociale al Monte Momello e Sant’Ignazio. 12/01/2025 (Foto di Gianpiero Oberto)

Dalla Cappella del Belice al Pian del Lupo 1407 m.

Domenica 16 febbraio 2025
In sostituzione della gita sociale della scorsa domenica, annullata a causa delle avverse previsioni meteorologiche, proponiamo una nuova gita escursionistica in Valle Sacra.

Iniziativa organizzata dalla sezione di Rivarolo, nell'ambito del calendario di attività congiunte fra le sezioni CAI dell'Alto Canavese.

Nella locandina i dettagli.
Visualizza locandina
20250214 08RivaroloCAI

Presentazione del libro "Guarigioni d'Amore"

Venerdì 14 febbraio 2025
Alle ore 21. Con l'intervento degli autori Lodovico Marchisio e Roberta Maffiodo, presso la sede sociale della Sezione di Rivarolo, via Peila, 1.

Iniziativa organizzata dalla sezione di Rivarolo, nell'ambito del calendario di attività congiunte fra le sezioni CAI dell'Alto Canavese.

Nella locandina i dettagli.
Visualizza locandina
Gita sociale al Monte Momello e Sant’Ignazio. 12/01/2025 (Foto di Gianpiero Oberto)

Monte Calvo - Sentiero delle Leggende

Giovedì 13 febbraio 2025
Gita escursionistica nella Valle Sacra.

Iniziativa dell'Intersezionale Canavese e Valli di Lanzo. Organizzazione a cura della sezione di Leinì.

Nella locandina i dettagli.
Visualizza locandina
Gita sociale con ciaspole al Rifugio Dondena, 26 gennaio 2025 (Foto di Gianpiero Oberto)

Ciaspolata a Punta dell'Aquila

Domenica 9 febbraio 2025
Gita escursionistica con ciaspole in ambiente innevato.

Gita sociale organizzata dalla sezione di Rivarolo, nell'ambito del calendario di attività congiunte fra le sezioni CAI dell'Alto Canavese.

Nella locandina i dettagli.
Visualizza locandina
Gita sociale con ciaspole al Rifugio Dondena, 26 gennaio 2025 (Foto di Gianpiero Oberto)

Sci di fondo a Saint Barthèlemy

Sabato 8 febbraio 2025
Gita di sci di fondo.

Gita sociale organizzata dalla sezione di Cuorgnè, nell'ambito del calendario di attività congiunte fra le sezioni CAI dell'Alto Canavese.

Nella locandina i dettagli.
Visualizza locandina
Gita sociale in Val Ferret, 29/09/2024. (Foto di Franco Battaglia)

11° rassegna di video verticali

Da giovedì 6 febbraio a giovedì 27 marzo 2025
La Sezione CAI di Forno Canavese, nel 75° anno di attività, presenta la "11° rassegna di video verticali".

Sala incontri presso ex Area Obert, via Truchetti 20, Forno.
Ore 21:00, ingresso gratuito.

Attività organizzata nell'ambito del calendario di attività congiunte fra le sezioni CAI dell'Alto Canavese.

Nella locandina tutti gli appuntamenti.
Visualizza locandina
Gita sociale al Monte Momello e Sant’Ignazio. 12/01/2025 (Foto di Gianpiero Oberto)

Prascorsano - Canischio

Mercoledì 5 febbraio 2025
Gita sociale "delle Tartarughe"

Gita escursionistica organizzata dalla sezione di Cuorgnè, nell'ambito del calendario di attività congiunte fra le sezioni CAI dell'Alto Canavese.

Nella locandina i dettagli.
Visualizza locandina
Gita sociale al Monte Freidour e Casa Canada. 28 gennaio 2024. Foto di Gianpiero Oberto

Escursione nella riserva dei Monti Pelati

Domenica 2 febbraio 2025
Gita sociale organizzata dalla sezione di Forno Canavese, nell'ambito del calendario di attività congiunte fra le sezioni CAI dell'Alto Canavese.

Nella locandina i dettagli.
Visualizza locandina
Gita sociale con ciaspole al Rifugio Dondena, 26 gennaio 2025 (Foto di Gianpiero Oberto)

Ciaspolata al Rifugio Dondena 2190 m

Domenica 26 gennaio 2025
Valle di Champorcher

Gita sociale con ciaspole organizzata dalla sezione di Rivarolo Canavese, nell'ambito del calendario di attività congiunte fra le sezioni CAI dell'Alto Canavese.

Nella locandina i dettagli.
Visualizza locandina
Gita sociale al Monte Momello e Sant’Ignazio. 12/01/2025 (Foto di Luciano Aimone)

Pertusio - Sacro Monte di Belmonte

Domenica 19 gennaio 2025
Gita sociale escursionistica organizzata dalla sezione di Forno Canavese, nell'ambito del calendario di attività congiunte fra le sezioni CAI dell'Alto Canavese.

Nella locandina i dettagli.
Visualizza locandina
fff

CineMontagna 2025

Da martedì 14 a martedì 28 gennaio 2025
Rassegna di tre proiezioni presso il Cinema Margherita di Cuorgnè.

Iniziativa congiunta fra le sezioni CAI dell'Alto Canavese ed i gestori della sala cinematografica.

Per i soci CAI è riservato un biglietto d'ingresso promozionale di € 5 per ogni singolo spettacolo (dietro la presentazione della tessera).

Tutto il programma nella locandina qui sotto.
Visualizza locandina
Gita intersezionale: salendo da San Mauro Torinese a Superga. 14/12/2023

Monte Momello e Santuario di Sant'Ignazio, 931 m

Domenica 12 gennaio 2025
Gita di tipo escursionistico nelle Valli di Lanzo.

Organizzazione a cura della Sezione di Rivarolo, nell'ambito del calendario di attività congiunte fra le sezioni CAI dell'Alto Canavese.

Nella locandina i dettagli.
Visualizza locandina
y

Raduno delle Befane a San Bernardo di Mares

Lunedì 6 gennaio 2025
Prima gita sociale del nuovo anno.

Lunedì 6 gennaio il facile e tradizionale appuntamento sulle montagne di casa.

Evento inserito nel calendario di iniziative congiunte fra le tre sezioni CAI dell'Alto Canavese.

Nella locandina i dettagli.
Visualizza locandina
made with by dsweb.lab